PERCORSO PSICOALIMENTARE
Percorso psicoalimentare: migliorare il tuo rapporto con il cibo
Hai un rapporto ‘conflittuale’ con il cibo? Hai iniziato molte volte una dieta ma non l’hai mai portata a termine? Senti di non avere abbastanza forza di volontà per controllare la quantità e la qualità del cibo che mangi?
Se hai risposto sì, il percorso psicoalimentare può esserti d’aiuto.
Il percorso psicoalimentare ha l’obiettivo di prevenire e ridurre sovrappeso, obesità e patologie a essa correlate, tutta l’attenzione sarà dedicata all’importanza che i tuoi pensieri e i tuoi comportamenti hanno nella prevenzione di problemi fisici e nel mantenimento della salute del tuo corpo.
IL CAMBIAMENTO
Un nuovo modo di vivere il tuo rapporto con il cibo
Diete drastiche, forti restrizioni caloriche, eliminazione di determinati cibi ritenuti “pericolosi” o “nemici”, comportamenti estremi e logoranti possono portarti a risultati effimeri nel breve periodo, con la conseguenza che a distanza di mesi o anni tu possa di nuovo ritrovarti in una situazione frustrante, compensare mangiando e, di conseguenza, riprendere peso per poi doverlo perdere nuovamente. Il tuo sarebbe un circolo vizioso infinito e pieno di delusione.
Il percorso psicoalimentare ti propone un nuovo modo di vivere il tuo rapporto con l’alimentazione, con il tuo corpo e con tutti i pensieri e le emozioni che orbitano intorno al cibo.
Da un lato può essere un sostegno nel seguire una dieta bilanciata definita da un dietologo, nutrizionista o dietista, dall’altro può migliorare il tuo rapporto con il cibo anche se non hai un piano alimentare prestabilito da seguire.

“Se si può vedere la bellezza nella forza di come fiorisce un cactus nel deserto,
loro vedranno la bellezza nelle spine che mostra”.
(Reena Sharma).
Al termine del percorso psicoalimentare:

diventerai consapevole del modo in cui mangi

ritroverai il tuo naturale senso di fame e sazietà

sarai in grado di gestire comportamenti disfunzionali legati all’alimentazione

avrai nuovi strumenti per gestire la fame nervosa

troverai il tuo personale stile di vita e la tua routine vincente

ridurrai il grasso corporeo in eccesso

riuscirai a mantenere nel tempo il peso raggiunto

riuscirai a prevenire l’insorgenza di disturbi del comportamento alimentare
percorso sostenibile
Cosa devi fare, quindi, per mantenere il tuo peso corporeo e/o diminuire l’adipe in eccesso?
La risposta è sostenibilità: devi, cioè, essere in grado di acquisire e portare avanti nel tempo sane abitudini alimentari.
Per ottenere questo risultato, ogni stile di vita deve essere personalizzato e fatto su misura e non preimpostato o definito da qualcuno che non vive le tue giornate e le tue emozioni.
Grazie a questo percorso andremo a creare circostanze favorevoli per rendere concreto il tuo obiettivo e per trovare e definire routine quotidiane che si riveleranno vincenti.
Acquisirai la consapevolezza necessaria ad affrontare i momenti di stress senza sentire il bisogno di gestirli con e/o attraverso il cibo.
Il percorso psicoalimentare si basa su incontri settimanali della durata di 50 minuti. I colloqui possono essere effettuati sia online che in presenza.
Si precisa che il percorso psicoalimentare non prevede la prescrizione di piani alimentari.

Impara a gestire il tuo rapporto con il cibo e
migliora la tua salute:
contattami per fissare un incontro conoscitivo.
Come un cactus, impara la potenza della resilienza.
Ogni ostacolo e imprevisto è un’opportunità di evoluzione.