Perché le diete falliscono?

Nella maggior parte dei casi succede di perdere peso facilmente, ma proprio quando ci si sta avvicinando al proprio peso forma si ricomincia a mangiare di più e ad avere come la sensazione che qualcosa voglia impedirti di raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato.

Quando “qualcosa da dentro” boicotta i tentativi di perdere peso, la cosa più sbagliata da fare è resistere. Occorre, infatti, fermarsi un attimo, osservare cosa sta accadendo e mettersi in ascolto del sabotatore. Questo sarà l’unico modo in grado di disinnescarlo.

Quando il corpo sembra boicottare i nostri progetti, significa che non lo stiamo trattando nel modo migliore possibile e stiamo sicuramente tralasciando qualcosa.

È importante lavorare a più livelli, oltre la dieta e le indicazioni nutrizionali. Serve un cambiamento di mentalità ed atteggiamento, un lavoro più profondo sulla propria identità. È impensabile raggiungere un obiettivo coltivandolo senza passione, senza motivazione interna, senza un forte coinvolgimento emotivo.

Le diete troppo restrittive e rigide, inoltre, non rispettano la fisiologia del nostro organismo e ciò farà attivare dei meccanismi compensatori che tenderanno a contrastarli (ne sono un esempio gli episodi irresistibili di fame nervosa oppure alcune modificazioni ormonali).

È quindi necessario considerare altri aspetti, di gran lunga più importanti: se il tuo corpo va da una parte e la mente dall’altra, vuol dire che mente e corpo sono scollegati. Probabilmente stai cercando di perseguire i tuoi obiettivi in modo meccanico, trascurando te stesso, le tue emozioni, le tue sensazioni.

Prova a porti queste semplici domande: “Sei felice in questo periodo? Ti senti realizzato e gratificato dalla tua vita?” Questi aspetti, infatti, contano enormemente nel tuo “programma di dimagrimento” ed è fondamentale rendersene conto.

Molte ricerche dimostrano, infatti, l’importanza della crescita della stima di sè e dell’autorealizzazione quali elementi indispensabili per un più equilibrato e soddisfacente stile alimentare.

Le diete danno quella falsa sensazione di avere la propria vita sotto controllo, facendoti focalizzare  sul cibo e distogliendo lo sguardo e l’attenzione da altri aspetti più importanti (lavoro, relazioni). Inoltre non ci permettono di ascoltare i nostri reali bisogni, le nostre emozioni e ci allontanano dal nostro istinto naturale. Il fatto stesso di prefissare un obiettivo di peso identificandolo in un numero da raggiungere è già segno della meccanicità con cui ti stai approcciando al tuo dimagrimento. Lo stai vivendo come se fosse una tabella di marcia basata su schemi e idee fisse che non farà altro che attivare in te proprio quel “lato nascosto” che boicotta i tuoi progetti, facendoti mangiare di più e allontanandoti dal tuo peso forma naturale.

Tutto ciò accade perchè non sei una macchina e se ti tratti come tale, la parte più sana di te si ribellerà per portarti più a contatto con te stesso. Farà fallire le tue tabelle e i tuoi schemi, ma non perchè vuole farti ingrassare, ma perchè vuole soltanto che il tuo dimagrimento sia sintomo che ti stai trattando al meglio, in modo meno meccanico e più rispettoso di ciò che sei, del tuo essere.

Insomma il tuo “lato nascosto” sta dicendo: “Se dimagrire ti rende più naturale, ben venga; ma se deve essere un’ulteriore tappa del tuo trattarti male, allora no”.

Quando ti dai un obiettivo di peso prefissato, infondo, stai aderendo ad un modello basato su schemi collettivi (il concetto di peso forma, le misurazioni antropometriche ecc..) oppure su giudizi che arrivano dall’esterno (amici, partner, genitori ).

Se qualcosa dentro di te si ribella, allora significa che la parte più autentica di te vuole essere ascoltata e vuole ricordarti che non stai mettendo al centro del tuo tutto la tua individualità. Forse ciò non succede solo nel dimagrimento ma anche in altri ambiti della tua vita. Occorre quindi lavorare su più livelli e il dimagrimento avverrà in modo naturale e come conseguenza di un nuovo atteggiamento, una nuova identità e come effetto di un cambiamento  più profondo.

Con questo non si vuole affermare che le diete non siano indicazioni utili e funzionali al proprio obiettivo, ma soltanto che sono delle mere informazioni e non bastano per un cambiamento reale e duraturo. Sono solo un piccolo elemento che a volte può diventare uno spiacevole tranello.

Occupati di te e dimagrire sarà facile.

Dott.ssa Elisa Ferrise

Next

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *